Lo dicevo sempre, io, che i correttori ortografici sono inutili e dannosi! ((Specialmente se ignori di non conoscere pienamente e correttamente la lingua che stai scrivendo, anche se la parli dalla nascita))
http://en.wikipedia.org/wiki/Cupertino_effect (Stranamente, non sembra esserci nulla di analogo nella wikipedia italiana)
A proposito: come cazzo disattivo il correttore ortografico automatico in Mac Os X a livelo GLOBALE TOTALE TERMONUCLEARE? Ogni volta che mi metto davanti ad un iMac al lavoro, mi rompe le palle: Lo disattivo da Safari, ma me lo ritrovo in textedit, e viceversa, ecc... Tra l'altro la disattivazione sembra essere temporanea, nel senso che quando quitto, poi alla successiva riapertura del programma, ta-daan, rieccolo lì, lui e la sua brava inutilissima sottolineatura rossa tratteggiata!
Roba da /dev/null... Ovvero: delirii su vita, informatica ed altro
Pagine
lunedì 20 luglio 2009
Bwahahaha...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Adesso voglio sentire gli ululati.... suggerimento passa a WINDOWS VISTA con MICROSOFT OFFICE ;-)
RispondiEliminaCiao Barbara ... fra il serio e il faceto, qualcosa a livello dei file di configurazione ci sarà ... c'è per forza :-)
RispondiEliminaNon dico Gentoo ... ma in generale la CLI ... è sicuramente la cosa più bella che esiste, ostica (agli inizi ) finchè ti pare, ma moooolto moooolto vicina alla macchina, senza strane interpretazioni della GUI ... (parla uno che è nato con MS-DOS)
Ciao e buoan settimana
Io non ululo... RINGHIO! :)
RispondiEliminaCerto, una CLI ci sta, in MacOs X, quello che manca è un man "COMPLETO" (ovvero mi sa che solo i comandi bash standard ce l'hanno, invece quelli "specifici" per il macos X no)... Il fatto è capire DOVE cercare e COSA cercare, comunque. Dubito che abbiano messo in /etc/ i/il file/s di config... Sarebbe troppo facile e troppo POCO "applesco"!
RispondiEliminaSi capisce che sono sempre MENO tentata di (ri)comprarmene uno?
Beh immagino che il correttore ortografico di Apple non sia certo un demone o servizio ma una libreria, o meglio una feature dei Widget Toolkit che si usano su mac. Quindi sembra normale che non ci sia la possibilita' di disattivarlo globalmente. Del resto e' cosi' un po ovunque no?
RispondiElimina