...ed inizia la sagra del vomito felino! :p
Col che ho una gatta a pelo corto che d'inverno prende su il sottopelo di un gatto di montagna, ma che continua a non volersi far spazzolare (neanche con il guanto apposito), direi che c'era da aspettarselo.
Quantomeno sembra coerente nella sua "scelta" del posto dove vomitare. Per fortuna. Ora tocca a me ricordarmene nella mia rincoglionitaggine mattutina.
Poi, appena posso, provo a darle da mangiare il "hair ball remover", possibilmente senza ridacchiare: una mia amica con gatta al seguito mi ha detto che un amico, vedendo la confezione di 'sta pastina, aveva capito tutt'altra cosa (ovvero che serviva a depilare quelle dei maschi umani!)
Bah :)
Roba da /dev/null... Ovvero: delirii su vita, informatica ed altro
Pagine
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao Barbara, a parte gli auguri di buona Pasqua, una amica (sottolineo amica) che ha in casa 3 felini, mi ha suggerito di dirti che forse la felitrona gradisce più che l'hair ball remover, un po' di erba gatta ... provare per credere!
RispondiEliminaGabriele
Buon consiglio. Peccato che ci sia un piccolo problema: ho il pollice nero :P
RispondiEliminaBarbara, credo che tu la possa trovare senza coltivarla e con un minimo sforzo, appena sento l'amica le sottopongo il problema, cmq anche lei mica è un pollice verde! :)
RispondiEliminaBarbara l'erba gatta, e' un metodo ottimo e naturale, per aiutare la gattona quando ha problemi digestivi e c'e' di bello che la mangia naturalmente quando ne sente bisogno.
RispondiEliminaAnche senza alluce verde, la piantina non richiede particolari cure, basta che venga sistemata possibilmente all'aperto e che non sia al sole diretto.
Ciao
Oscar